07/01/2025

Quando cambiare le gomme: Guida completa al cambio stagionale

Cambiare le gomme è fondamentale per garantire la sicurezza e le prestazioni della tua auto. Se ti stai chiedendo in che periodo bisogna cambiare le gomme, ecco le risposte che stai cercando.

Quando si deve fare il cambio gomme?

Il cambio gomme è regolato da normative nazionali che stabiliscono i periodi esatti per effettuare la sostituzione delle gomme. Ecco le date da tenere a mente:

• Cambio gomme da invernali a estive: tra il 15 aprile e il 15 maggio.

• Cambio gomme da estive a invernali: dal 15 ottobre al 15 novembre.

Cosa succede se cambio le gomme prima di queste date?

Cambiare le gomme prima delle date consigliate può comportare alcuni rischi e inconvenienti.

Le gomme invernali su strade calde perdono efficacia e aumentano il consumo di carburante, mentre le gomme estive su strade fredde e ghiacciate offrono una scarsa aderenza.

Cosa succede se cambio le gomme dopo queste date?

Ritardare il cambio gomme oltre le date indicate può aumentare i rischi per la sicurezza ed esporre il veicolo a sanzioni amministrative, che possono variare da un minimo di 41€ fino a un massimo di 1.731€.

Quanti km si possono fare con le gomme 4 stagioni?

Le gomme 4 stagioni rappresentano un compromesso tra le gomme estive e quelle invernali. La loro durata dipende da diversi fattori, tra cui lo stile di guida e le condizioni stradali. In media, le gomme 4 stagioni possono durare tra i 30.000 e i 50.000 chilometri, ma è sempre consigliabile controllarne regolarmente lo stato per garantire la massima sicurezza.

Quanto costa il cambio gomme stagionale?

Il costo del cambio gomme stagionale può variare in base al tipo di veicolo e alla regione. In generale, il prezzo per il cambio gomme parte dai 30€, esclusi eventuali costi aggiuntivi per il bilanciamento o altre operazioni di manutenzione.

Quanti anni si possono usare le gomme?

Le gomme hanno una durata limitata nel tempo, indipendentemente dal chilometraggio percorso.

In genere, si consiglia di non utilizzare le gomme per più di 5-6 anni, anche se presentano un battistrada ancora in buone condizioni.

Le gomme sono da considerarsi vecchie quando presentano segni di usura evidenti, come crepe, deformazioni o battistrada inferiore al limite legale di 1,6 mm. Col tempo, la gomma tende a indurirsi e a perdere le sue proprietà elastiche, compromettendo l'aderenza e la sicurezza.

Deposito Gomme Tea Car

Affidati a Tea Car per un cambio gomme sicuro e tempestivo: prenota ora il tuo appuntamento o contattaci per qualsiasi dubbio o necessità!

CONDIVIDI SU

whatsappfacebooklinkedinemail
Quando cambiare le gomme: Guida completa al cambio stagionale
(last modified 2025-01-07T09:27:32+0100 )